Il prossimo appuntamento con l'attesissimo EICMA, in programma dal 6 al 9 novembre, un'edizione speciale perché festeggerà i 100 anni della manifestazione. Un secolo di novità a due ruote passate per la fiera milanese, che è ormai riconosciuta come l'appuntamento più importante in Europa. Le giornate per il pubblico inizieranno giovedi 6 e finiranno domenica 9 novembre, dalle 10 alle 18.30, con il consueto prolungamento serale del venerdì fino alle 22.
Molti i nuovi modelli in esposizione, tra i quali tra le italiane ci sarà l’attesissima (e spiatissima nel container giallo alle WDW) Ducati Scrambler, insieme con la profonda rivisitazione dell'Aprilia RSV4. Anche dalla Germania (leggi BMW) si attendono parecchie novità: R 1200 ST, la R 1200 R, la R 1200 ST, la S 1000 XR (l’anti Ducati Multistrada) e la R 1200 LC calamiteranno l'attenzione dei visitatori. KTM presenterà la 1290 Super Adventure e forse una versione in piccolo, la 390 Adventure. E mentre Honda mostrerà probabilmente l’attesa nuova versione dell'Africa Twin, che avrà un bicilindrico parallelo, oltre alla versione 2015 della CBR 1000 RR (forse anche una Hornet 800), Suzuki toglierà il velo alla GSR 1000 e, forse, al nuovo Burgman 400. Yamaha potrebbe portare a Milano la nuova TDM: per lei si dice che lascerà il leggendario bicilindrico, perché la Casa nipponica sicuramente partirà dalla MT-09 e dal suo tre cilindri per offrire una proposta più attuale. Infine, EICMA 2014 sarà l’anno del ritorno del marchio inglese Matchless con una nuova moto dallo stile retrò e motore S&S, verrà presentata anche l'attesissima Kawasaki Versys 2015, sia la 1000 che la 650 con tutto lo splendore del suo nuovo look.
FIERA MILANO
SS. 33 del Sempione 28
20017 Rho (MI)
Interi € 18,00
Gruppi (scuole, associazioni motociclistiche, motoclub; maggiori informazioni cliccando qui) € 14,00
Bambini (da 0 a 6 anni compiuti) Gratuito (dopo la compilazione della dichiarazione di responsabilità da parte dell’accompagnatore)
Ragazzi (da 7 a 16 anni compiuti) Over 65 anni € 12,00
Serale (venerdì 7 novembre dopo le 18) € 12,00
Come arrivare:
In auto- Dalle autostrade A7-Genova e A1- Bologna e A4-Torino: percorrere la Tangenziale Ovest in direzione Nord e uscita Fiera Milano;
- Da Milano autostrada A4 Venezia: uscita Pero-Fiera Milano;
- Dalle autostrade A8-Varese e A9-Como, dalla barriera di Milano Nord, direzione A4-Venezia e uscita Fiera Milano;
- Da Milano: Autostrada A8 direzione Varese-Como ed uscita Fiera Milano oppure Autostrada A4 direzione Torino ed uscita Pero-Fiera Milano;
Parcheggi:
Parcheggi di pertinenza Fiera Milano (P1, PM1, PM2, P2, P3, P4, P5)
- Parcheggi di corrispondenza delle stazioni della metropolitana:
- linea M1 rossa: Bisceglie, Molino Dorino, Lampugnano, San Leonardo;
- linea M2 verde: Cascina Gobba, Cologno Nord, Gessate, Crescenzago, Romolo, Famagosta;
- linea M3 gialla: San Donato
|