Gli assessori regionali ai Trasporti e Infrastrutture di Piemonte e Lombardia, Barbara Bonino e Raffaele Cattaneo, si sono incontrati l’11 settembre presso la Provincia di Novara per fare il punto sugli obiettivi comuni, come il miglioramento del servizio ferroviario interregionale, la regionalizzazione della navigazione, una più stringente collaborazione su logistica e sistema aeroportuale, i progetti stradali di reciproco vantaggio.
"È stato un incontro fruttuoso - hanno comunicato Bonino e Cattaneo al termine della riunione - nel corso del quale abbiamo affrontato argomenti di grande interesse per i nostri rispettivi territori. Il lavoro sui contenuti e i progetti che abbiamo in comune sono ciò che dà corpo e contribuisce a sviluppare l’idea di una Macroregione del Nord".
Treni. Per superare alcune criticità segnalate dal territorio è allo studio una diversa suddivisione delle competenze sulle tratte ferroviarie interregionali, che garantirebbe una razionalizzazione del servizio e, più corse ai viaggiatori. Le direzioni Trasporti delle due Regioni lavoreranno all'individuazione del sistema più idoneo a rispondere alle esigenze degli utenti.
Navigazione. Confermato l’impegno a procedere con la realizzazione della Conca di navigazione di Porto della Torre, e si vigilerà affinchè i tempi burocratici siano i più stretti possibile, per poter dare il via ai lavori. Si tratta del tassello mancante per rendere navigabile l'alto Ticino dal Lago Maggiore in tempo per l’Expo 2015 e un primo passo per il collegamento tra il Lago Maggiore e Milano sia per la navigazione pubblica che quella privata. La Lombardia ha già proceduto al recupero della Conca della Miorina ed è in corso la riqualificazione delle dighe del Panperduto e delle relative conche. Sul tema della navigazione turistica sul Lago Maggiore, i due assessori hanno condiviso l'istituzione di un tavolo tecnico per evitare sovrapposizioni dei servizi.
Merci e aeroporti. Condivisa l'opportunità di un confronto comune sulle strategie a partire dal Tavolo merci che la Lombardia ha istituito lo scorso anno. Un lavoro che i due assessori hanno dichiarato di ritenere opportuno anche sul tema degli aeroporti, pensando all'istituzione di un tavolo per un sistema aeroportuale del nord che superi i particolarismi e valorizzi le peculiarità di ciascuno.
Strade. Il Piemonte ha confermato che completerà a breve la procedura per estendere l'osservatorio ambientale dell'autostrada A4 anche alla Lombardia. È stato inoltre fatto il punto sulla Broni-Mortara in vista della conferenza dei servizi per il progetto preliminare che si terrà nei prossimi giorni ed è inoltre stata convenuta l'opportunità di realizzare un quadro completo integrato sullo sviluppo dell'accessibilità all'aeroporto di Malpensa dal Piemonte.
|