L’assessore regionale alle Opere pubbliche e Difesa del suolo, Daniele Borioli, ha annunciato, durante un incontro svoltosi il 22 ottobre in Prefettura, gli interventi che verranno realizzati per la messa in sicurezza del nodo idraulico di Alessandria.
“Abbiamo elaborato con l’Agenzia interregionale per il Po - ha comunicato Borioli - un piano che prevede il finanziamento con 19 milioni di euro di una serie di interventi necessari ad aumentare le condizioni di sicurezza della città”.
I primi 15 milioni verranno destinati a tre interventi: realizzazione delle chiaviche alla confluenza Rio Loreto-Tanaro (per il quale si ha l’immediata disponibilità economica), completamento del sistema arginale sul Tanaro a valle dell’ex ponte Cittadella in entrambe le sponde e sul Bormida dal ponte della linea ferroviaria Torino-Genova fino alla confluenza nel Tanaro. La ricalibratura dell’alveo a monte del ponte Cittadella e l’adeguamento del sistema arginale nel tratto compreso tra l’intersezione dell’autostrada Genova-Gravellona Toce e il ponte della ferrovia, a cui sono destinati i restanti quattro milioni di euro, partirà una volta completato lo studio di verifica sul modello fisico in corso da parte dell’Agenzia, con particolare riferimento alla migliore configurazione da dare all’alveo una volta rimossa la briglia. “Per la realizzazione delle opere - ha continuato Borioli - si è definito un cronoprogramma: le progettazioni partiranno alla fine di quest’anno ed entro il 30 giugno 2010 sarà completata la progettazione degli interventi arginali su Tanaro e Bormida per poter affidare i lavori entro la fine del prossimo anno”.
L’assessore ha poi ricordato che è stata avviata la procedura per l’erogazione dei primi rimborsi ai privati danneggiati dall’alluvione dell’aprile 2009: "Entro il 31 ottobre i Comuni devono raccogliere le segnalazioni dei privati per il pronto rientro. Per quanto riguarda gli altri danni la scadenza è fissata invece al 30 novembre. Su queste basi sarà poi possibile provvedere ai primi rimborsi".
|